Sottili come carta

As thin as paper

A mia madre 
e ai compagni di viaggio che ho amato e che sono già arrivati.

To my mother
and to the travel friends I have loved and who have already arrived.

Vorrei raccontare la lontananza e le sue sconfinate regioni.
Vorrei saper parlare di ciò che è sottratto alla presenza nel tempo e nello spazio. 
Vorrei poter tessere sul filo della memoria un nuovo tempo e una nuova storia. 
Avventurarmi nel territorio incommensurabile, profondo, nebbioso, sfumato dei giorni condivisi. 
Cercare nel tempo sospeso prima dell’addio, sulla soglia del distacco, sul fondale del mio teatro interiore,
ritrovare e custodire i frammenti dei momenti consumati insieme, i volti, le cose abbandonate, le ore che ci appartenevano, le vite che si sono intrecciate con la nostra.
Sono qui i tuoi vestiti, i tuoi gerani.
Sulla mensola il tuo profumo, il tuo rossetto.
La tua voce, il sorriso e gli occhi grandi e dolcissimi.
Ma il telefono non squilla più.
Tutto è silenzio. Tutto è immobile.
Sono vuota e sgomenta.
Non ho potuto abbracciarti, in un attimo eri già ombra.
Mi si è spalancato davanti l’abisso di un tempo amaro, crudele.
Continuo a dirti parole àfone, provvisorie, incerte, nel vento.
Respiro la tua assenza.
È così strano e doloroso scendere dal treno, attraversare quei piccoli giardini che a volte segnano le stazioni coi loro sentori di bosso e i colori di piccole aiuole fiorite,
e non trovarti lì ad aspettarmi col tuo abito color corallo.
Oppure non vederti in cima alle scale, quando torno da un viaggio.Tornare a casa dal lavoro e nessuna lampada è accesa, nessun crepitio di pentole in cucina, nè aromi di cena pronta.Nella mia passeggiata notturna urlo ancora le mie lacrime. Il loro suono si confonde con quello del mare.Si arrotolano i giorni, scompaiono il letto e il piatto consueto. Resta il silenzio della distanza, del non saper più nulla di te, del mio vagare inutile, dell’insostenibile sentirsi fragili.Ricordi di sguardi che arrivano dritti al cuore.Come una ferita di luce.Ora tutto è polvere e qualche petalo appassito sull’algido marmo.
Voglio difenderti dalla polvere del mondo, imparare a vivere con la tua lontananza.Non sono più quella che salutasti sulla porta nel giorno della mia prima partenza.
Ho attraversato cieli di pietra e pronunciato parole di sabbia.Eppure una striscia di luce resiste sulla linea dell’orizzonte.La polvere sta ricoprendo tutto, si posa senza rumore sulla mia ferita aperta,
sulla crepa del distacco.Ho paura che si polverizzi anche ogni battito del mio cuore.Resterò qui, in attesa, coi miei pensieri prosciugati, fino a quando giungerà il segnaleche avevamo concordato per incontrarci di là, dove si riconoscono tra loro le anime gentili.Fino ad allora la tua ombra impalpabile, preziosa e leggera mi terrà compagnia nel deserto dei giorni.Oggi riparto all’alba, la piazza è vuota, un cane abbaia. Il cielo avvolge ancora il dolore della terra.L’azzurro vela tutte le cose che quest’ora rivela.Appartengo alle nuvole che inseguo.Solo il mare mi brontola il suo saluto mentre vagano i miei pensieri.All’orizzonte c’è l’altrove.

Anna D’Elia

All rights reserved©


I would like to tell about the distance and its boundless regions.
I would like to be able to talk about what is subtracted from presence in time and space.I wish I could weave a new time and a new history on the thread of memory.
Searching in the suspended time before farewell, on the threshold of detachment, on the backdrop of my inner theater,
find and preserve the fragments of the moments consumed together, the faces, the abandoned things, the hours that belonged to us, the lives that are intertwined with ours.
Here are your clothes, your geraniums.
On the shelf your perfume, your lipstick.
Your voice, your smile and your big, sweet eyes.
But the phone doesn’t ring anymore.
Everything is silence. Everything is still.
I am empty and dismayed.
I could not hug you, in a moment you were already shadow.
The abyss of a bitter, cruel time opened up before me.
I keep saying to you soundless words, provisional, uncertain, in the wind.
I breathe your absence.
It is so strange and painful to get off the train, to cross those small gardens that sometimes mark the stations with their hints of boxwood and the colors of small flower beds,
and you don’t be there waiting for me in your coral dress.
Or not see you at the top of the stairs when I come back from a trip.
Coming home from work and no lamps are on, no crackling of pots in the kitchen, no aromas of ready dinner.
In my night walk I still scream my tears. Their sound merges with that of the sea.
The days roll up, the bed and the usual dish disappear. There remains the silence of the distance, of not knowing anything about you, of my useless wandering, of the unbearable feeling fragile.
Memories of looks that reach straight to the heart.
Like a wound of light.
Now everything is dust and a few withered petals on the cold marble.
I want to defend you from the dust of the world, to learn to live with your distance.
I am no longer the one you greeted at the door on the day of my first departure.
I crossed skies of stone and spoke words of sand.
Yet a strip of light resists on the horizon line.
The dust is covering everything, settling silently on my open wound,
on the crack of detachment.
I’m afraid that every beat of my heart will also pulverize.
I will stay here, waiting, with my thoughts dried up, until the signal comes
that we had agreed to meet there, where gentle souls recognize each other.Until then your impalpable, precious and light shadow will keep me company in the desert of days.
Today I leave at dawn, the square is empty, a dog barks. Heaven still envelops the pain of the earth.
The blue veils all the things that this hour reveals.
I belong to the clouds that I chase.
Only the sea grumbles its greeting as my thoughts wander.
Elsewhere is on the horizon.

Anna D’Elia

All rights reserved©

Il presente lavoro è stato concluso a settembre 2021.
Ringrazio infinitamente Moira Ricci per la cura, l’attenzione e la gentilezza che mi ha riservato.
Vorrei stringere a me in un unico abbraccio tutte le meravigliose compagne di viaggio, per essersi sintonizzate sul ritmo frantumato del mio cuore ed avermi accompagnata durante la realizzazione del progetto.
This work has completed in September 2021.
I am infinitely grateful to Moira Ricci for the care, attention and kindness she has reserved for me.
I would like to hug all the wonderful travel friends in a single embrace, for having tuned in to the broken rhythm of my heart and having accompanied me during the realization of the project.